sabato 10 marzo 2007

Don Peppino da New York


Avevo provato la messa in italiano ed è stata deprimente...faccie mafiose old fashion si aggirano per la chiesa, il prete noioso come solo gli italiani sanno essere....mi sento più pronta con l'inglese e azzzardo la messa delle undici alla chiesa di Sant Antony of Padua...non c'è il classico foglietto della domenica come da noi ma ogni banco ha un messale enorme...sono un po' confusa ma subito i miei compagni di banco mi indirizzano alla giusta pagina...le letture coe da noi, il salmo responsoriale come da noi, tutto inframmezzato da canti accorati ma piacevoli a cui tutti partecipano...qui chi canta e chi legge è vestito di verde...momento predica del vangelo...il prete viene tra noi e inizia a dire qualcosa di estremamente divertente perché tutti ridono (tranne io che non ho cpaito una mazza...), durata massima 5 minuti...lo amo! Momento dell'offerta old style con le persone che portano olio e vino sull'altare, tutto accompagnato dai canti...
differenze: passano per le offerte due volte, dopo il vangelo e dopo l'eucaristia (è a pagamento?). altra cosa sconvolgente: tutti vanno a prendere l'ostia (sono rimasta solo io al banco), ordinatissimi, a partire dalle prime file e a seguire le altre, si esce a destra e si rientra a sinistra, nessuno che cerca di intrufolarsi per arrivare prima come in Italia...peace to be with you!

1 commento:

Anonimo ha detto...

in italiano o in inglese l'importante è esserci!